“C’è ancora domani” ed un domani c’è stato e ci sarà
- Irene Passalacqua
- 10 nov 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Paola Cortellesi regala a tutti noi una perla d’oro capace di trasmettere empatia ed emozioni d’altro genere senza alcun limite.
Delia,
una donna che rimette insieme i cocci giorno per giorno.
Un film che fa vivere nel passato con una intensità infinita.
L’esperienza di una donna che deve diventare “grande” da sola.
Le nostre nonne , le nostre madri.

Senti una musica che suona e sei subito
catapultato nel passato,
senti gli odori ed i tuoi occhi diventano parte di quella storia.
Lo schermo pare muoversi e tu entri in una realtà passata che è quasi presente, è viva.
Rinascere come donna è possibile ed è un diritto comune che da la possibilità di sentire dentro l’importanza mancata nel tempo.
“L’unione è forza” e la forza è qualcosa di inimmaginabile se coltivata nel tempo.
MADRI E FIGLIE

L’amore di una mamma può spingersi oltre ogni limite ed è ciò che Delia mette in atto. Protegge la figlia da un amore pericoloso, facendo di tutto affinché lei possa vivere una vita felice.
PERCHÈ PER LA STORIA È IMPORTANTE IL PERSONAGGIO DI DELIA?
Delia è un esempio per tutte noi, per le donne che non sanno di potercela fare. Per chi pensa di essere piccola e non sa, invece, d’essere grande.
Per chi lotta, in silenzio, in attesa.
Per chi spera che “prima o poi”.
A chi ama e lotta,
a chi è sempre se stesso ,
a chi c’è ora è ci sarà anche domani.
ANDATE AL CINEMA PERCHÉ FA BENE ALL’ANIMA
Irene Passalacqua
Comments