top of page

Il Velo Dipinto, Colera e origine batteriologica


Perchè la scelta di questo film per parlare di colera? Nella panoramica generale potrebbe apparire come un film romantico, ma non lo è affatto.


Ascoltate la colonna sonora durante la lettura e ne trarrete vantaggio.

Il film si volge in tre fasi: la prima è l'analisi della protagonista, Kitty.

Ragazza viziata, pianista, incompresa e criticata dalla famiglia poiché rimasta l'unica delle sorelle a non aver ancora trovato marito.

Siamo nella prima metà degli anni venti. La famiglia di Kitty è benestante.

Una sera organizzano un riceviemento, al quale partecipano figure d'ogni tipo: ricchi uomini d'affari, medici. Alla festa c'è un batteriologo, Walter Fane, perdutamente innamorato di Kitty. Egli farà di tutto pur di corteggiarla al meglio.

Kitty inizialmente è indifferente alle attenzioni di Fane, ciò nonostante un giorno decide di sposarlo soltanto per allontanarsi dalla famiglia che la opprime.


Nella seconda parte abbiamo una svolta drammatica:

Kitty tradisce Fane, lui lo scopre e la ricatta.



Vuole portarla con lei in una remota zona della Cina dove ha decido di andare per curare una grave epidemia di colera. Nel caso in cui lei decidesse di non andare presenterà una istanza di divorzio per adulterio, ricoprendo così di vergogna lei e l'amante.


La terza parte contiene il finale che vi invito a scoprire.



  • Il Colera


Il Colera ha origine da un batterio (Vibrio cholerae - a forma di virgola), è una tossinfezione dell'intestino tenue.

Tali batteri sono presenti in cibi o acque contaminate da feci contenti i medesimi batteri.

E' inoltre possibile ritrovarli in frutti di mare se quest'ultimi non vengono ben cotti.

La loro manifestazione è principalmente dovuta ad una scarsa igiene con conseguente presenza di acqua non potabile.


Il classico sintomo è la diarrea con acidosi che peggiora nei giorni, il vomito ed i crampi muscolari che persistono.

Tutto questo può portare ad una grave disidratazione.

I batteri, in seguito, saranno capaci di comportare nella persona con colera:

pelle molto fredda, rughe delle mani e dei piedi, cavità oculari infossate e cianosi


  • Ma nello specifico che cosa è un batterio?


I batteri sono microorganismi viventi di piccolissime dimensioni. Li troviamo ovunque: nell’ambiente che ci circonda e nel nostro corpo, pur non essendo visibili ad occhio nudo. Un batterio è l’essere vivente più diffuso sulla terra.

Nonostante sia visto come un nemico ed associato ad una scarsa igiene o a particolari infezioni, è utile al corpo umano per molte cose; ad esempio a costituire l’equilibrio della flora intestinale. Il batterio è un procariote (privo di nucleo), solitamente unicellulare. Ciò vuol dire che il materiale genetico risulta disperso all’interno della cellula.

  • Ha varie forme:

  • Spirocheta

  • A bastoncello (bacillo)

  • Virgola (Vibrioni)

  • Sferica (cocco)


Irene passalacqua

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Instagram

©2020 di Arte Cinematografica. Creato con Wix.com

bottom of page